Dal 18 giugno al 9 agosto a Mola di Bari la rassegna "Cinemaluna - Il cinema senza MA"

Dal 18 giugno al 9 agosto a Mola di Bari la rassegna "Cinemaluna - Il cinema senza MA"

Si rinnova anche per la stagione estiva 2024, la rassegna di cinema all’aperto CINEMALUNA - IL CINEMA SENZA MA, promossa e ospitata da Mamaluna Soul Beach, la prima eco-beach del litorale adriatico, in Via Morelli E. Silvati, 19 a Mola di Bari.

Ogni martedì dalle 19.00* in poi, a partire dal 18 giugno e per un totale di 15 appuntamenti, il grande giardino sul mare della struttura si trasformerà in un’arena cinematografica, anticonvenzionale e sostenibile, in pieno stile Mamaluna: un maxi-schermo galleggiante che potrà essere allestito anche in mezzo al mare, una distesa di sedute sul prato, un’offerta food & drink e una serie di partnership e ospiti d'eccellenza, renderanno ogni appuntamento un vero e proprio meltin’pot di esperienze - connesse e intrecciate - del fare e vivere il cinema.

All’interno della proposta cinematografica, a cura dall’attore, regista e docente accademico, Antonio Palumbo, oltre alcuni film cult verranno proiettati alcuni tra i migliori film e documentari indipendenti del nostro paese, rappresentativi dell’eccellenza della new wave d’autore italiana con una particolare attenzione alle produzione del territorio pugliese, con l’obiettivo di premiare e dare risalto sia agli artisti sia ai luoghi della nostra terra.

Il regista, uno/più degli attori protagonisti del film della serata, professionisti del settore cinematografico, oltre a volti noti della scena culturale e artistica, saranno ospiti di ogni proiezione e parteciperanno ad un talk, moderato da Antonio Palumbo, sul cinema e sul contenuto audiovisivo della serata. In calendario nomi noti come Michele Riondino, Walter Fasano e Lino Banfi e, proprio quest’ultimo, il 17 luglio riceverà un riconoscimento dell’Apulia Film Commission alla carriera e, grazie all’intervento del Comune di Mola, donerà alcune sedie a rotelle alle associazioni che operano nel welfare sul territorio.  Il 9 agosto, in occasione della proiezione di Palazzina Laf, la Direzione regionale Inail Puglia, premierà Michele Riondino per l’impegno verso la sensibilizzazione e l’attivismo profuso verso le problematiche sociali connesse al lavoro.  Ogni serata sarà arricchita da performance musicali dal vivo e DJ set e sarà possibile gustare un menù a tema con il film proposto, disponibile prima, durante e dopo le proiezioni.

L’intera rassegna è organizzata in collaborazione con COOLtura on the road, progetto vincitore del bando PIN - Pugliesi Innovativi, promosso dalla Regione Puglia - UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) e la Fondazione Apulia Film Commission, con il patrocinio gratuito del Comune di Mola di Bari

 

La rassegna verrà presentata Venerdì 14 giugno in anteprima al pubblico e alla stampa dalle ore 19.  A seguire, la proiezione di Saturday Night Fever, prima e dopo un dj set disco di Massimo Voci, dj e producer di fama nazionale.

 

Ogni appuntamento è ad ingresso libero** fino ad esaurimento posti

Inizio aperitivo ore 19.00 - Inizio proiezione ore 21.00

Info e prenotazioni al numero 3773404134

Alcune proiezioni in programma:
18 giugno | AMELUK | ospite MIMMO MANCINI

25 giugno | IL RACCONTO DEI RACCONTI | ospite LEONARDO CRUCIANO

2 luglio | GLI AGNELLI POSSONO PASCOLARE IN PACE | ospiti BEPPE CINO e il  CAST

16 luglio | PINO | ospite WALTER FASANO

17 luglio | IL COMMISSARIO LO GATTO |  ospite LINO BANFI

23 luglio | A CLASSIC HORROR STORY | ospite ROBERTO DEFEO

30 luglio | FAME | osipiti GIACOMO ABBRUZZESE e ANGELO MILANO

9 agosto | PALAZZINA LAF | ospite MICHELE RIONDINO

*Per questioni meteorologiche e logistiche le date e i film potrebbero essere suscettibili di modifica

**escluse alcune serate specificate via via nel programma

Contatti

Mamaluna Soul Beach

Via Morelli E. Silvati, 19 a Mola di Bari

info@mamalunabeach.com

Facebook - Instagram

Responsabile Comunicazione | Valentina Basile 3661403970