“Come a Mìcono” e “Klod”, prodotti da Apulia Film Commission, in onda sui canali RAI per "In corto d'opera"

“Come a Mìcono” e “Klod”, prodotti da Apulia Film Commission, in onda sui canali RAI per "In corto d'opera"
A partire da domani, sabato 22 giugno, saranno trasmessi su diversi canali Rai i cortometraggi prodotti da Apulia Film Commission nell’ambito dei progetti di cooperazione territoriale europea (Interreg) CIAK e CIRCE.
Si tratta dell’iniziativa “In corto d’opera”, un progetto della direzione Cinema e Serie TV dellaRai in collaborazione con Rai Cinema e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dedicato ai cortometraggi. A partire da domani, infatti, 39 corti, tra cui “Come a Mìcono” e “Klod”, andranno in onda in prima visione assoluta in seconda serata su Rai 3 (venerdì) e su Rai 5 (sabato e giovedì). Inoltre, sempre da domani, su RaiPlay sarà disponibile l’intera collezione di cortometraggi.
Come a Mìcono” di Alessandro Porzio, prodotto da Apulia Film Commission in collaborazione con Diero srl, è ambientato in un piccolo paese del Sud Italia abitato ormai solo da anziani, dove un sindaco lungimirante, ispirandosi alla Grecia, ha un’idea per combattere il fenomeno dello spopolamento. “Come a Mìcono” è uno dei 10 cortometraggi dedicati alla storia comune tra Italia e Grecia, realizzati da giovani registi provenienti dalla Puglia e dalle regioni greche dell’Epiro, Grecia Occidentale ed Isole Ionie, prodotti con il progetto CIAK “Common Initiatives to AcKnowledge and valorize tourism potential of the programme area through cinema” finanziato dal Programma Interreg Italia-Grecia 2014/2020, che ha visto AFC alla guida del progetto, conclusosi nel 2021.
Klod” di Giuseppe Marco Albano, prodotto da Apulia Film Commission in collaborazione conMediterraneo Cinematografica srl, narra la storia di Klaudio, un ragazzo albanese di 13 anni il cui sogno è diventare un giocatore di basket. Klod è uno dei 9 episodi della serie web realizzata da giovani registi pugliesi, molisani, albanesi e montenegrini, focalizzata sul tema del viaggio. La web serie è stata prodotta grazie al progetto CIRCE “Common Initiatives to pRomote CinEma across Italy-Albania-Montenegro” finanziato dal Programma Interreg Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, anch’esso con AFC nel ruolo di partner capofila.
Questo risultato rappresenta un grande traguardo per i registi, i produttori e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei cortometraggi. È una conferma della qualità del lavoro svolto attraverso i progetti europei CIAK e CIRCE e rafforza la volontà di continuare su questa strada. Nuovi corti, infatti, diretti da giovani registi italiani e croati, saranno prodotti prossimamente con REEL “A cinematic journey through Italy and Croatia”, il nuovo progetto di Apulia Film Commission sul cineturismo finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2012/2027. Con questa nuova iniziativa, AFC rinnova il suo impegno nel promuovere giovani talenti e storie locali, nonché creare sinergie tra culture diverse, favorendo la crescita professionale dei registi emergenti.