Di Mattia Epifani Il Regina Pacis è stato il più grande centro di permanenza temporanea d’Italia. Dal 1998 al 2006 ha ospitato sulle coste del Salento oltre sessantacinquemila migranti. Rimasto in…

Di Mattia Epifani Il Regina Pacis è stato il più grande centro di permanenza temporanea d’Italia. Dal 1998 al 2006 ha ospitato sulle coste del Salento oltre sessantacinquemila migranti. Rimasto in…
Di Maria Bulzacchelli In un paesino lambito dal mare e dal sole, in una notte di fine estate che profuma di salsedine e fiori di campo, si compie ogni anno un…
Di Alessandro Zizzo Incentrato su una storia vera, narra dell’amicizia tra il medico oncologo pugliese (barese d’adozione, ma di origini brindisine) Domenico Galetta ed uno dei suoi pazienti, Dabo, un giovane…
Di Beppe Tufarulo Quando sono costretti a separarsi, Ali, un bambino di 10 anni, e suo fratello Mohammed, 18 anni, sono già in viaggio da molto tempo. Tre anni prima, una…
Di Luciano Toriello Vivono nel “ghetto” di Borgo Mezzanone, in un centro per minori, nella periferia della città di Foggia; sono cresciuti su strade polverose, sul cui asfalto anche una lattina…
Di Benito Ravone Uno sguardo discreto ed emozionale alle vicende della Brindisi dei difficili anni Novanta. Location: Brindisi
Di Marco Visalberghi “Sotto attacco- voci dal terrore” di Marco Visalberghi e Sherin Salvetti dà voce a chi ha vissuto in prima persona l’orrore degli attacchi terroristici di Nizza, Barcellona…
Di Giuseppe Valentino “Senza Tempo” è la storia di due uomini, un padre e un figlio che allevano vacche allo stato brado transumando fra Campania e Puglia due volte l’anno, vivendo…