Di Edoardo Ponti Ambientato a Bari, il film racconta la storia di Madame Rosa, un’anziana ebrea ed ex prostituta che per sopravvivere negli ultimi anni della sua vita ospita nel suo…

Di Edoardo Ponti Ambientato a Bari, il film racconta la storia di Madame Rosa, un’anziana ebrea ed ex prostituta che per sopravvivere negli ultimi anni della sua vita ospita nel suo…
È ormai considerato uno dei territori più amati dalla settima arte. In queste ultime settimane, infatti, la Puglia accoglie 18 produzioni: 10 lungometraggi, 3 serie tv, 2 documentari, 3 programmi di…
Dario Argento sarà il “Protagonista del cinema italiano” della XXI edizione del Festival del Cinema Europeo - diretto da Alberto La Monica- in programma dal 31 ottobre al 7 novembre al…
La Fondazione Apulia Film Commission annuncia il rinnovo di uno degli strumenti cardine per la propria attività e per tutti gli operatori e professionisti del settore audiovisivo pugliesi. A partire da…
Anche quest’anno la Puglia conferma la sua presenza alla Festa del Cinema di Roma con quattro produzioni: i lungometraggi “L’amore non si sa” opera prima di Marcello Di Noto, “Io sto…
In occasione della Fiera del Levante - edizione 2020, la Sezione Protezione Civile organizza una conferenza stampa per parlare delle sue attività anche nell’ambito della prevenzione al rischio di incendi boschivi.…
La Fondazione Apulia Film Commission presenta l’undicesima edizione dell’APULIA FILM FORUM, che si svolgerà online nei giorni 8-9-10 ottobre 2020. L’obiettivo dell’APULIA FILM FORUM è di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del…
La Fondazione Apulia Film Commission intende dotarsi di un apposito Albo per l’individuazione di componenti delle commissioni di valutazione, che abbiano comprovata competenza e professionalità nello specifico settore audiovisivo. Nello specifico, sono…