Torna nella consueta cornice di Piazzale Italia a Campomarino di Maruggio (Taranto) il “Qcine -Festa del cinema da mangiare” giunta ormai alla ottava edizione: tre giorni (da venerdì 30 agosto a…

Torna nella consueta cornice di Piazzale Italia a Campomarino di Maruggio (Taranto) il “Qcine -Festa del cinema da mangiare” giunta ormai alla ottava edizione: tre giorni (da venerdì 30 agosto a…
Pubblicato il bando di selezione per il corso di conservazione e management del patrimonio audiovisivo. La Sede Puglia della Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia – ubicata a…
Sono oltre 100 i film selezionati tra concorso, fuori concorso e retrospettive, provenienti da ogni angolo del mondo, che la diciassettesima edizione di Imaginaria, festival dedicato al cinema d’animazione d’autore, presenterà…
La Fondazione Apulia Film Commission ha disposto un nuovo Avviso Pubblico per la creazione di una banca dati di esperti per il conferimento di incarichi professionali per l'attuazione di progetti comunitari. L'Avviso…
La casa di produzione Piroetta srl di Berardo Carboni per il cortometraggio “Diorama” di Camilla Carè, vincitore del contributo del MiBAC e dell’Apulia Film Fund di Regione Puglia e Apulia Film…
Torna anche questa estate il cinema all’aperto a Foggia. Si inaugurerà, infatti, giovedì 25 luglio a Parco San Felice, la rassegna cinematografica “Schermi di Puglia – Film, set e storie dal…
Si sono conclusi nella giornata di domenica 14 luglio i lavori di “Gargano DOC”, la “Scuola del documentario sui Cammini e gli Itinerari Culturali” che anticipa ed è parte integrante delle…
Torna la Festa di Cinema del reale, evento dedicato al cinema più spericolato, curioso, inventivo. Dal 16 al 20 luglio la sua comunità si dà appuntamento a Corigliano d’Otranto per rileggere…